INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DI ZAMPUFF

Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR), la presente informativa ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali forniti dagli utenti di Zampuff, in conformità con la legislazione vigente.

Titolare del trattamento dei dati personali

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Zampuff, con sede legale in Via Roma, 38 25039 Travagliato Bs
Email del Titolare: info@zampuff.com
Telefono: +393890459416
P. IVA:

Fonte dei dati personali

I dati personali di cui Zampuff sarà in possesso sono raccolti direttamente dall’interessato tramite la compilazione di moduli, form online, registrazioni o altre modalità di interazione con il sito web, come ad esempio l’iscrizione alla newsletter, la richiesta di informazioni, o la registrazione per l’acquisto di prodotti.

Finalità del trattamento dei dati e base giuridica

I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Gestione delle richieste di informazioni inviate tramite il modulo di contatto sul sito.
  2. Fornitura dei servizi richiesti, come assistenza clienti e supporto.
  3. Iscrizione alla newsletter per inviare comunicazioni relative ai prodotti, offerte, e novità di Zampuff.
  4. Invio di comunicazioni promozionali, informative e commerciali in linea con gli interessi e le preferenze dell’utente.
  5. Profilazione commerciale per analizzare le preferenze e migliorare i servizi offerti.

La base giuridica per il trattamento dei dati è il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).

Destinatari dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, salvo esplicita richiesta da parte dell’interessato o in caso di obblighi di legge. In alcuni casi, i dati potrebbero essere condivisi con fornitori esterni (come per esempio piattaforme di pagamento, corrieri, o fornitori di servizi di assistenza) esclusivamente per lo svolgimento delle finalità sopra indicate e comunque nel rispetto del GDPR.

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. In ogni caso, i dati saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa applicabile. Per garantire che i dati non siano conservati oltre il necessario, verrà effettuata una verifica periodica dell’obsolescenza degli stessi.

Diritti dell’interessato

L’interessato ha il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali, richiedendone una copia.
  • Chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali.
  • Limitare o opporsi al trattamento dei dati.
  • Richiedere la portabilità dei dati (ovvero ottenere i dati in un formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico).
  • Revocare il consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la legittimità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

Per esercitare i diritti sopra indicati, l’interessato può inviare una richiesta al Titolare del trattamento all’indirizzo email info@zampuff.com. Inoltre, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Obbligatorietà del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati richiesti nei moduli online è facoltativo per alcune informazioni, ma obbligatorio per altre (indicate con un asterisco). Il mancato conferimento dei dati obbligatori comporterà l’impossibilità di inviare il modulo o completare l’acquisto online.

Consenso al trattamento dei dati

Il consenso al trattamento dei dati personali è facoltativo, ma indispensabile per procedere con l’invio del modulo di contatto, l’iscrizione alla newsletter o la registrazione all’area clienti. La prestazione del consenso avviene tramite un’apposita spunta nel modulo di raccolta dati.

Modalità di trattamento dei dati

I dati personali forniti saranno trattati con modalità informatizzate, manuali e su supporti cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR. Il trattamento sarà effettuato in modo da garantire la protezione dei dati personali contro la distruzione, perdita, accesso non autorizzato, alterazione o divulgazione.

I cani sono migliori degli esseri umani perché sanno ma non dicono